I 5 musei di Atene da visitare assolutamente quando si è in Grecia

I 5 musei di Atene da visitare assolutamente quando si è in Grecia
Richard Ortiz

Ad Atene ci sono più di 70 musei tra cui scegliere, quindi ho ristretto la scelta a 5 tra i migliori musei di Atene. Se state visitando la città, questi musei di Atene sono assolutamente da non perdere!

La maggior parte dei visitatori di Atene si ferma in città solo per un periodo di tempo limitato e quindi deve scegliere con attenzione cosa vedere. Lasciate che faccia io il lavoro duro per voi: ecco i 5 migliori musei di Atene.

I migliori musei di Atene

Per quanto riguarda i musei, Atene, come ci si può aspettare, ne ha a decine.

Da quando mi sono trasferita in Grecia nel 2015, ho visitato oltre 50 musei di Atene e non sono ancora riuscita a vederli tutti!

Se visitate Atene solo per pochi giorni, dovrete essere piuttosto selettivi nel scegliere i musei di Atene da visitare per ottimizzare il vostro tempo.

Ecco perché l'obiettivo di questa guida è di mostrarvi i 5 migliori musei di Atene che dovreste visitare quando programmate un viaggio.

Se volete un elenco più completo, date invece un'occhiata a questa guida completa a tutti i musei di Atene in Grecia.

Qui di seguito ho riassunto i singoli musei, indicando anche il tempo che, secondo me, dovreste dedicare a ciascuno di essi.

Alla fine, ho incluso un elenco di link ad altri musei da visitare ad Atene che potreste prendere in considerazione se avete tempo.

Il Nuovo Museo dell'Acropoli

Il Museo dell'Acropoli è il "fiore all'occhiello" non solo di Atene, ma di tutta la Grecia. È sicuramente un edificio imponente, con esposizioni ben disposte su più piani.

Il museo dell'Acropoli è stato inaugurato nel 2009 in un edificio dal design ricercato. Il visitatore sale gradualmente attraverso l'edificio, dove all'ultimo piano si trovano i marmi del Partenone.

Ma non tutti lo fanno, perché molti di essi si trovano al British Museum. Al loro posto ci sono repliche fedeli e, se un giorno gli originali dovessero essere restituiti, farebbero sicuramente un figurone esposti qui.

Tempo consigliato: 1-1,5 ore

La mia opinione: Personalmente, non credo che questo sia il miglior museo di Atene, ma forse è solo una mia impressione, tuttavia fornisce una comprensione più completa dell'Acropoli e della sua importanza.

Per ottenere il massimo dal vostro tempo, vi consiglio di utilizzare l'audioguida dell'Acropoli o di partecipare a una visita guidata.

Orario invernale (1 novembre - 31 marzo): 9.00 - 17.00. Ingresso 5,00 euro - 3,00 euro ridotto. Orario estivo (1 aprile - 31 ottobre): lunedì 8.00 - 16.00 / martedì - domenica 8.00 - 20.00 Ingresso 10 euro - 5,00 euro ridotto.

Suggerimento Visitate questo luogo nelle ore più calde della giornata, prima o dopo aver visitato l'Acropoli: apprezzerete l'ambiente climatizzato rispetto al caldo estivo del centro città!

Nota Il biglietto per l'Acropoli non comprende l'ingresso al museo.

Il Museo dell'Agorà di Atene

Il Museo dell'Agorà, ospitato nella Stoa ricostruita di Attalos, è un luogo ben strutturato, che espone i reperti dell'antica Agorà in ordine cronologico.

Tutto è ben segnalato e, a differenza del Museo dell'Acropoli, qui non è necessaria una guida. L'ingresso al Museo dell'Agorà è incluso nel biglietto d'ingresso all'Agorà antica.

La visita a questo museo vi farà capire com'era la vita quotidiana degli antichi greci ad Atene e vi darà anche una sorta di corso accelerato di storia greca!

Tempo consigliato: 0,5 ore

La mia opinione: Si può vedere chiaramente la progressione dei manufatti attraverso le epoche e, cosa interessante, il deterioramento della qualità dopo l'"età dell'oro" della Grecia. Tenete gli occhi aperti per la sezione del testo nel museo che descrive l'ostracismo!

Suggerimento : Visitate il museo dell'Agorà prima di visitare il sito archeologico, perché così avrà molto più senso!

Guarda anche: Informazioni di viaggio da Atene a Patrasso

Il Museo Archeologico Nazionale della Grecia

Il Museo Archeologico Nazionale è il mio preferito in assoluto nella lista dei 5 migliori musei di Atene. L'unico inconveniente è che è grande. Molto grande!

Guarda anche: Itinerario di Singapore 4 giorni: il mio blog di viaggio su Singapore

Sono necessarie 3 o 4 ore per renderle giustizia, il che potrebbe scoraggiare alcune persone che trascorrono solo 2 giorni ad Atene.

Penso però che sia tempo ben speso e che si possano sempre vedere le parti che interessano di più e passare accanto al resto.

Tempo consigliato: Da 1 a 4 ore.

La mia opinione: È senza dubbio il miglior museo di Atene, con una collezione completa che abbraccia molte aree e migliaia di anni. Le statue di bronzo sono le mie preferite.

Suggerimenti Le collezioni del museo sono molto vaste e nel cortile inferiore c'è una caffetteria dove è possibile fare una pausa caffè quando si inizia a sentire la mancanza di energia.

Museo d'arte cicladica di Atene

Il Museo d'Arte Cicladica espone manufatti risalenti al periodo compreso tra il 4000 a.C. e il 600 d.C., tra i quali i più importanti sono le figurine cicladiche, immediatamente riconoscibili.

C'è qualcosa di enigmaticamente bello in loro, e 6000 anni dopo potrebbero essere facilmente scambiati per sculture d'arte moderna.

Il museo ospita anche numerose altre mostre, tutte ottimamente allestite, etichettate e descritte.

Tempo consigliato: 1-2 ore.

La mia opinione: Mi piace visitare questo museo una volta ogni 6 mesi circa. Oltre a passare il tempo a guardare le statuette, all'ultimo piano c'è un'interessante mostra che rappresenta la vita quotidiana ateniese dell'età dell'oro, dalla nascita alla morte.

Museo degli strumenti musicali popolari greci, Atene

A dire il vero, non ho fatto molta strada con la mia lista dei 5 migliori musei di Atene. Quelli che ho citato sopra sono praticamente presenti nella lista dei musei di Atene della maggior parte delle persone.

Il quinto, il Museo degli strumenti musicali popolari greci, rompe questa tendenza: il museo contiene non solo esempi dei tipi di strumenti musicali suonati in tutta la Grecia, ma anche esempi di musica.

Dopo un po' si sente la differenza tra la musica isolana più allegra e quella più malinconica del nord del paese. Passate a trovarci e sentite voi stessi!

C'è un'interessante esposizione di strumenti musicali popolari greci, e potrebbe essere un cambiamento rispetto a tutti i siti antichi!

Tempo consigliato: 0,5-1 ore.

La mia opinione: Per conoscere la cultura greca, ascoltate le canzoni popolari e tradizionali di tutto il Paese. Non sentirete suonare Zorba il Greco qui! È anche uno dei migliori musei di Atene dove portare i bambini.

I migliori musei di Atene FAQ

I lettori interessati a visitare i migliori musei di Atene spesso pongono domande simili a:

Qual è il principale museo di Atene?

Il museo principale di Atene è spesso considerato il Museo dell'Acropoli, ma la sua collezione è limitata ai reperti provenienti dal sito dell'Acropoli. Il museo più grande e completo di Atene è il Museo Archeologico Nazionale, con la sua vasta collezione di reperti provenienti da importanti siti archeologici di tutta la Grecia.

Cosa è meglio, il Museo dell'Acropoli o il Museo Archeologico Nazionale?

Il Museo dell'Acropoli espone i reperti trovati solo sull'Acropoli, mentre il Museo Archeologico Nazionale è il più grande museo della Grecia, con reperti che mostrano antichità di tutti i periodi della storia greca e di tutte le località geografiche.

I musei sono chiusi ad Atene?

I musei di Atene sono ora aperti ai visitatori, con alcune limitazioni dovute al Covid 19. Per entrare, è necessario portare con sé un documento d'identità e un certificato di vaccinazione.

Vale la pena visitare il Museo dell'Acropoli?

Il Museo dell'Acropoli è spesso considerato uno dei migliori musei del mondo e possiede alcune affascinanti collezioni che aiutano il visitatore a comprendere meglio l'antica città di Atene.

Il biglietto dell'Acropoli include il biglietto del museo?

Il biglietto d'ingresso all'Acropoli non comprende l'ingresso al Museo dell'Acropoli: il sito archeologico e il museo sono gestiti separatamente e occorre un biglietto per ciascuno di essi.

Altri musei di Atene da considerare

Ecco altri importanti musei che potreste voler visitare se avete del tempo in più nella capitale greca:

  • Museo Storico Nazionale - La collezione della Società Storica ed Etnologica di Grecia, con particolare attenzione alla Rivoluzione Greca, è visibile al Museo Storico Nazionale di Grecia.
  • Museo Bizantino e Cristiano - Il Museo Bizantino di Atene ospita un'interessante collezione di arte bizantina e cristiana.
  • Museo Benaki - Il Museo Benaki ospita una vasta collezione di manufatti e reperti, tutti disposti in ordine cronologico.
  • Museo d'arte islamica - Il Museo di Arte Islamica di Atene espone centinaia di esempi di arte del mondo islamico.
  • Museo della città di Atene - Il Museo della Città di Atene è l'antica dimora del re Ottone e della regina Amalia di Grecia.
  • Museo Numismatico - Il Museo Numismatico di Atene è uno dei musei più antichi della città e presenta la storia delle monete greche.
  • Museo della Guerra - Il Museo della Guerra di Atene si trova a pochi passi da Piazza Syntagma, nel centro della città, e ospita equipaggiamenti militari e cimeli dell'epoca moderna, con alcune interessanti esposizioni sulla Seconda Guerra Mondiale.

Altri post del blog di Atene

Potreste trovare questi post sul blog di Atene utili per pianificare il vostro viaggio. Potete anche iscrivervi alla newsletter qui sotto per ricevere le mie guide di viaggio gratuite.

    Se state pianificando un viaggio ad Atene, potreste aggiungere l'immagine dei 5 migliori musei di Atene qui sotto alla vostra bacheca di pinterest.




    Richard Ortiz
    Richard Ortiz
    Richard Ortiz è un avido viaggiatore, scrittore e avventuriero con un'insaziabile curiosità per l'esplorazione di nuove destinazioni. Cresciuto in Grecia, Richard ha sviluppato un profondo apprezzamento per la ricca storia del paese, i paesaggi mozzafiato e la vibrante cultura. Ispirato dalla sua stessa voglia di viaggiare, ha creato il blog Idee per viaggiare in Grecia come un modo per condividere le sue conoscenze, esperienze e consigli utili per aiutare i compagni di viaggio a scoprire le gemme nascoste di questo splendido paradiso mediterraneo. Con una genuina passione per entrare in contatto con le persone e immergersi nelle comunità locali, il blog di Richard combina il suo amore per la fotografia, la narrazione e i viaggi per offrire ai lettori una prospettiva unica sulle destinazioni greche, dai famosi centri turistici ai luoghi meno conosciuti al largo sentiero battuto. Sia che tu stia pianificando il tuo primo viaggio in Grecia o cercando ispirazione per la tua prossima avventura, il blog di Richard è la risorsa di riferimento che ti lascerà desiderare di esplorare ogni angolo di questo affascinante paese.